Mel Robbins - La teoria di lasciare andare


No Problem
Elisa Venco, Donna Moderna


Invece di essere ossessionati da ciò che pensano e fanno gli altri, impariamo a togliergli peso.  L'arte del "vivi e lascia vivere" è al centro di un manuale bestseller negli Usa che sta per arrivare da noi. L’autrice ha trovato la felicità. Si vede?

LA CONDUTTRICE AMERICANA OPRAH WINFREY lo ha presentato nel suo podcast come «un libro che cambia la vita». È The Let Them Theory, un manuale di self-help che in Italia esce il 20 maggio con il titolo La teoria di lasciare andare (Newton Compton). Nato da un video pubblicato in Rete nel maggio 2023 dalla speaker motivazionale Mel Robbins che ha collezionato 33 milioni di visualizzazioni, è già un bestseller negli Stati Uniti. Il suo obiettivo è impedire che le opinioni degli altri influenzino la nostra vita. Un'amica ti ha tagliato fuori dalla sua vita? Lasciala fare. Tua cugina sta ancora con quel fidanzato arrogante? Lasciala fare. Tuo figlio non vuole iscriversi alla facoltà perfetta per lui? Lascialo fare. «Ogni volta che stai per fissarti sulle azioni di qualcun altro, ripeti a te stessa: "Let them", lasciali fare!» esorta Robbins.
Nonostante il successo mondiale, c'è chi sostiene che l'autrice non abbia inventato nulla e che la sua teoria sia una rivisitazione dello stoicismo o del buddhismo. E negli Usa molti hanno criticato Robbins per non aver menzionato la poetessa Cassie B. Phillips, la cui opera Let Them è diventata virale nel 2022. Gli attacchi non sminuiscono, però, la validità del messaggio al cuore del libro: l'idea cioè che, anziché stressarci cercando di controllare gli altri, dovremmo concentrarci su quanto è in nostro potere. Nel libro Robbins illustra molti esempi di disallineamento tra le nostre aspettative e il comportamento altrui: dall'idea che viene bocciata dal capo, al primo appuntamento seguito dalla sparizione del partner di una sera. Normalmente almanacchiamo su cosa è andato storto, ipotizziamo contromosse, dubitiamo del nostro valore. Ma tutto ciò cambia qualcosa? No, né avremo mai una spiegazione per l'accaduto. Al contrario, «quando smetti di ossessionarti su ciò che gli altri pensano, dicono o fanno, finalmente hai l'energia per concentrarti sulla tua vita» riassume l'autrice...
 


01/05/2025

Scarica file PDF allegato