Roma, 17 ottobre 2025 - Newton Compton Editori si aggiudica i diritti di traduzione in Italia dei seguenti titoli:
«CATFISH », di Ciara Broderick, da WME William Morris Endeavor (Pre-empt); «THE NEW RULES OF MURDER», di Victoria Dowd, da Watson Little (Pre-empt); «THE TAROT CARD READING CAFÉ », di Moon Hye-jung, da Randle Editorial Literary Consultancy (Pre-empt); e « JUST DON'T . The Art of Doing Nothing», di Johan Anderberg, da (Pre-empt).
«Un thriller sociale sul catfishing, molto conteso in Fiera. Un giallo divertente che rivoluziona la tradizione. Un feelgood coreano, che spopolerà. E Just don’t. Un libro di Varia sulla scia dei nostri grandi successi, da La sottile arte, di Mark Manson, a La teoria di lasciar andare, di Mel Robbins. Libri da centinaia di migliaia di copie. Sono certo che tutti questi titoli ci regaleranno grandi soddisfazioni», ha dichiarato l’editore Raffaello Avanzini.
Diritti di traduzione acquisiti in UK da Fourth Estate, in un’asta con nove offerenti. Diritti venduti in Germania a DTV in una pre-empt a sei cifre.
Firmato da una stella nascente della narrativa irlandese, Catfish è un romanzo d’esordio sconvolgente. Un incontro tra Jessica Knoll e Eileen di Ottessa Moshfegh. Ispirato a casi recenti di catfishing e violenza mediatica, e ai documentari di successo di Netflix Unknown Number, Sweet Bobby. Il mio incubo, e il podcast virale GAA Catfish.
Mairead ha trascorso anni a costruirsi una vita perfetta: un lavoro stabile a Dublino, telefonate regolari ai genitori, una parvenza di vita sociale. Ma a ventiquattro anni, nonostante tutto, si sente ancora soffocata dalle aspettative. Il suo unico rifugio è una rete elaborata di falsi profili social, attraverso cui usa le sue “ragazze” per attirare e ingannare uomini. Quando l’ultimo bersaglio, Evan, sparisce nel nulla e rivela i suoi account falsi in un podcast condotto da un amico, Mairead inizia a perdere il controllo. Il podcast diventa virale, le rivelazioni scatenano un’ondata di speculazioni e i conduttori promettono di svelare l’identità del vero catfish. Con la rete che si stringe, Mairead capisce di dover agire per evitare che la sua verità umiliante venga a galla — e che segreti ben più oscuri vengano esposti. Ma una notte fuori, segnata da una perdita improvvisa di controllo, la spinge in una spirale di rischi sempre più pericolosi. E senza più vie d’uscita, il gioco si fa letale.
Acquistato per UK da Little Brown, per Italia e Spagna da Newton Compton Editori e Newton Compton Editores, in pre-empt.
Dall’autrice pluripremiata Victoria Dowd, vicepresidente della Crime Writers’ Association (CWA), avvocata penalista e scrittrice, un giallo meta-narrativo ricco di colpi di scena.
Dieci autori di romanzi crime si riuniscono in un castello isolato in Scozia, alla vigilia del nuovo millennio, per riscrivere le regole del giallo, stabilite nel 1929 da Ronald Knox. Nessuno di loro sopravvive. Una rivisitazione divertente di Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, omaggio all’età d’oro del giallo.
Pubblicato in Corea da Changbi. Diritti mondiali in spagnolo acquisiti in pre-empt da Neko Books/Planeta.
Dalla vincitrice del Grand Prize alla 12ª edizione del Brunch Book Project — parte del Brunch Award, un premio che celebra la scrittura originale di eccellenza ed è diventato un trampolino di lancio fondamentale per gli autori emergenti coreani. Un romanzo fresco e delicatamente positivo. Seguendo la protagonista Se-ryeon e altri personaggi fermi a un bivio della vita, il romanzo racconta una storia di scoperta dell’amore autentico e la crescita. Una narrazione che risponde al bisogno sempre crescente di esoterismo e spiritualità, non solo in Corea del Sud, ma anche in Occidente, dove i giovani si stanno avvicinando ai tarocchi come strumento di introspezione, benessere e self-care.
Shin Se-ryeon un tempo sognava di diventare una scrittrice, ma la vita aveva in serbo altri piani. Oggi trascorre le sue giornate leggendo i tarocchi in un piccolo caffè, aiutando i visitatori a districare le loro preoccupazioni mentre si prende cura, in silenzio, del proprio cuore. Dopo la fine di una relazione durata tredici anni, si sente alla deriva, incerta se potrà trovare ancor ’amore e speranza.
Just Don’t. L’arte di non fare niente, è una nuova opera di psicologia e scienze del comportamento, firmata da Johan Anderberg, giornalista e autore di The Herd. Un piccolo libro che insegna a restare soli con i propri pensieri come antidoto alla pressione moderna di dover essere sempre i primi.
Attraverso esempi reali, Anderberg si muove con disinvoltura dall’antichità a Wall Street: dalle decisioni di mercato di Sir Alex Ferguson allo sviluppo commerciale della Coca-Cola, passando per generali romani poco apprezzati. Ovunque emergono esempi di chi ha perso agendo troppo in fretta, e di chi ha vinto mantenendo i nervi saldi. Non è un caso che gli imprenditori e i leader di maggior successo si organizzino per prendere il minor numero possibile di decisioni. Grazie a queste lezioni della storia, possiamo imparare a essere passivi — non pigri — e a vincere restando fermi.
17/10/2025