Le guerre dell'Italia unita

€ 0,99

La storia dei conflitti militari italiani dopo l'Unità

Per secoli la nostra penisola, divisa in numerosi potentati, è stata una terra di conquista, costretta a subire conflitti che non aveva provocato. Nell'epoca della sua unità, al contrario, l'Italia non ha dovuto affrontare alcuna guerra difensiva, se non a causa delle ritorsioni alle sue velleità di espansione. Tutte le guerre descritte in questo volume sono state, infatti, di carattere offensivo: la terza guerra d'indipendenza, le guerre abissine di fine secolo e quella di Libia, la prima guerra mondiale. Guerre di aggressione sono anche quelle del fascismo, cui è dedicato ampio spazio: quella d'Etiopia, quella di Spagna, e la seconda guerra mondiale nei suoi vari fronti, africano, greco, russo e, dopo il rovesciamento delle alleanze, italiano. Non si tratta di un elenco di successi, tutt'altro. Da Custoza a Adua, da Caporetto a Guadalajara, da El Alamein all'8 settembre, è una serie di disfatte, riscattate però, più spesso di quanto si creda, dall'eroico comportamento dei comandanti subalterni e di alcuni reparti, a fronte dei limiti della classe dirigente e dell'impreparazione delle forze armate.

ISBN: 9788854148390 - Pagine: 0 - il sapere n. 11 - Argomenti:
Condividi: 
  • Ottocento Padova Festival

    Venerdì 8 dicembre - ore 18.00 Ottocento Padova Festival   Presentazione del libro Napoleone di Andrea Frediani   Circolo Unificato dell'Esercito Padova - Prato della Valle, 82 - Padova (PD)
  • Presentazione del libro «Napoleone»

    Mercoledì 6 dicembre - ore 18.00   Presentazione del libro Napoleone di Andrea Frediani   brani musicali: Andrea Frediani Trio Jazz   laFeltrinelli Librerie - Via Appia Nuova, 427 -...
  • Presentazione del libro «Napoleone»

    Venerdì 1 dicembre - ore 19.30   Presentazione del libro Napoleone di Andrea Frediani   a seguire concerto dei Genetris - tributo strumentale ai Genesis conferenza + cena + concerto...

Potrebbero piacerti anche...