Ferenc Molnar


(Budapest 1878 – New York 1952) seguì, senza ultimarli, studi giuridici a Budapest e Ginevra. Si occupò di giornalismo partecipando come corrispondente di guerra al primo conflitto mondiale. Di origine ebrea, all’affermarsi del fascismo nel suo paese lasciò la terra natia stabilendosi negli Stati Uniti. Le sue opere maggiori sono il romanzo I ragazzi della via Pál (1907) e il poema scenico Liliom (1909).