Promo total catalog 16 dicembre 2022 Promozione valida dal 16/12/2022 al 16/12/2022


Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!

Edizione integrale curata e annotata da Riccardo Reim
Traduzione di E. De Mattia


In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un'epopea della miseria che vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità contraddittoria come solo quella della Parigi dell'800 poteva essere, capaci di incredibili e commoventi delicatezze. Una storia in cui i sentimenti di frustrazione e di rivalsa segnano il ritmo incalzante dell'intero racconto, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama...

A cura di Riccardo Reim
Edizioni integrali


Lugubri castelli infestati da spettri, sinistre apparizioni notturne, giovani eroine preda di indescrivibili orrori, tenebrosi e fatali persecutori, mostri, licantropi, vampiri... Il romanzo “gotico”, dal Castle of Otranto di Walpole (1764) al Melmoth di Maturin (1820) – per indicare due libri che, secondo una certa convenzione, segnerebbero gli estremi cronologici del fenomeno – è davvero soltanto questo cupo bric-à-brac di luoghi, personaggi e situazioni? O invece la narrativa gotica, con il suo «sublime del terrore», in reazione al predominio della ragione e del common sense, nasconde angosce e inquietudini che oggi torniamo a sentire sorprendentemente vicine?... Attraverso i capolavori dei...

È facile meditare e trovare la pace interiore se sai come farlo

Spunti per avvicinarsi a una delle manifestazioni più enigmatiche e stimolanti del pensiero orientale. Lo zen, una pratica più che una filosofia o una dottrina, viene esplorato attraverso brevi ed esemplari racconti, che ne svelano i temi principali: la necessità di ricercare l’illuminazione attraverso l’esperienza diretta, l’insufficienza del linguaggio e della logica, il rapporto maestro-discepolo, l’attenzione per ogni singolo istante, l’amore per il paradosso. Troverete una raccolta di storie e dialoghi antichi e attuali, aneddoti tratti dal mondo del cinema, della musica e della scienza, moderni haiku e persino sms. Riflessioni contemporanee e suggestioni tradizionali...

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI "IL FARAONE"

Un autore da 300.000 copie

Un grande thriller

«Che cosa ottieni se incroci Indiana Jones con Dan Brown? David Gibbins.»
Daily Mirror

Il romanzo che nessuno osava pubblicare

In Vaticano diranno le loro ultime preghiere.

Al largo della costa siciliana Jack Howard, un archeologo di fama mondiale, e il suo inseparabile collega, l’ingegnere Costas azantzakis, sono impegnati in un’immersione alla ricerca di un antico relitto, la nave che nel 60 d.C. portava san Paolo a Roma e che naufragò nelle acque del Mediterraneo. Nel frattempo una scossa di terremoto apre un nuovo passaggio nella villa dei Papiri a Ercolano e riporta alla luce una camera segreta. È una scoperta...

Edizione integrale

Cronache della paralisi spirituale, politica e sociale di una città, i quindici racconti che compongono Gente di Dublino, primo grande esito narrativo di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, sono lo specchio di un’Irlanda avvilita, frustrata, delusa: prigionieri della noia, dell’angoscia, dell’atrofia dilagante, impantanati nell’accidia più bieca, inariditi nell’animo e nei sentimenti, schiacciati da un ristagno generale che toglie ogni energia e impedisce l’azione, i protagonisti di queste storie apparentemente banali, di questi casi quotidiani privi di rilievo, di questi meccanismi consueti del comportamento umano tentano invano di fuggire da una patetica, disperata immobilità....

La storia del popolo d’Israele, l’esodo, re Salomone, Mosè, la regina di Saba, la pietra filosofale, i templari, il Graal e il teletrasporto

La sacra Arca dell’Alleanza, con tutti gli interrogativi che solleva – che cos’è, perché è stata costruita, dove si trova –, è il tema della controversa tesi dell’autore, che ne ricostruisce il mitico percorso, dal Sinai a Gerusalemme e oltre. Gardner esamina poi il materiale con il quale sarebbe stata costruita, un metallo dalle proprietà quasi magiche, la cui polvere permetterebbe di proiettare la materia nello spazio-tempo: sarebbe un derivato del noto metallo conduttore detto “oro monoatomico”, che ad Alessandria di Egitto fu identificato con la pietra filosofale, mentre i fisici quantistici...

Prefazione di Mauro Martini
Traduzione di Salvatore Arcella
Edizione integrale

Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di diavoli aiutanti, sconvolge la pigra routine della capitale sovietica. Alle tragicomiche sventure di piccoli funzionari e mediocri burocrati della vita e dell’arte, fa da contrappunto la magica storia d’amore tra uno scrittore, il maestro appunto, e Margherita, la sua inquieta e tenera amante. Pubblicato per la prima volta sulla rivista «Moskva» nel 1967, questo romanzo eccezionale, ironico, poetico, originalissimo ebbe subito un grande successo, conquistandosi a pieno diritto un posto tra i classici della letteratura del Novecento.

Un originale tour gastronomico alla scoperta dei formaggi d'Italia e d’Europa. Le varietà, i sapori e le ricette più gustose.

Sull’onda del successo di Peccati di gola. La Bibbia del ghiottone, Laura Rangoni torna a “dire la sua” su uno dei prodotti più amati dai buongustai: il formaggio. In un coinvolgente tour gastronomico che tocca tutti i principali paesi europei produttori di formaggio, girovagando tra alpeggi e casere, l’autrice accompagna il lettore alla scoperta delle caratteristiche tecniche, dei sapori e dei metodi di produzione di robiole, erborinati, caprini e tome, per poi solleticare la fantasia e l’appetito di chi intraprende con lei questo curioso viaggio con succulente ricette tratte di volta in volta dalla tradizione...

Introduzione di Vanni De Simone
Traduzione di Bruno Armando
Edizione integrale


L’amore adultero tra una nobildonna e il proprio guardiacaccia narrato in questo romanzo, il più celebre di D. H. Lawrence, scandalizzò a tal punto l’Inghilterra da essere immediatamente proibito in tutti i Paesi di lingua inglese. In realtà quest’opera bellissima difende appassionatamente le ragioni dell’amore, della passione più autentica e travolgente, della ricerca spregiudicata di un sentimento libero, genuino, intenso, di fronte a tutte le regole, i pregiudizi e le convenzioni che finiscono con l’incatenare ogni vero sentire. Giustamente i due personaggi di questo romanzo, diventato quasi mitico, Connie Chatterley e il guardiacaccia Mellors, si sono...

La storia vera dell'uomo che per sei anni ha vissuto sotto copertura in uno dei gruppi terroristici più pericolosi del mondo

In vetta alle classifiche in Spagna

Come si entra a far parte di un’organizzazione criminale internazionale?

Come si diventa il braccio destro di Carlos lo Sciacallo, il più famoso terrorista del XX secolo? Che legami esistono tra l’ETA, Hezbollah e le FARC? E tra al-Qaeda e il Venezuela di Chávez? Questa è la storia vera dell’uomo che ha vissuto sei anni sotto mentite spoglie per riuscire a entrare in uno dei gruppi terroristici più pericolosi al mondo e svelarne dall’interno tutti i segreti. Antonio Salas è stato sotto copertura in Venezuela, Palestina, Cuba, Libano, Marocco, Egitto, ha imparato l’arabo e si...

Maratona 490 a.C., il primo assalto dell'impero persiano alla Grecia
480 a.C. La flotta greca attende con ansia di conoscere l’esito della battaglia che si combatte alle Termopili, tra gli uomini del gran re Serse e i 300 eroi guidati da Leonida. Su una delle navi, Eschilo, in servizio come oplita, riceve la visita di una donna misteriosa, che gli racconta la sua personale versione della battaglia di Maratona, alla quale lo stesso poeta aveva partecipato dieci anni prima. I ricordi dei due interlocutori si intrecciano per ricostruire le verità mai raccontate del primo combattimento campale tra Greci e Persiani. Prende vita così il racconto di una delle battaglie più importanti della storia, e soprattutto di quel che accadde subito dopo,...

Con una prefazione di Moni Ovadia e una postfazione di Giacomo Saban

Centouno storie senza tempo: leggende tratte dal Talmud, aneddoti bizzarri e racconti di vita vissuta che contribuiscono a illuminare angoli poco noti di una cultura plurimillenaria che non può essere identificata soltanto con la Shoà e la persecuzione, ma con la ricchezza mutevole e vitale di un grande albero dalle molte fronde.
Dalla Roma imperiale, dove gli ebrei chiedevano consiglio a una misteriosa “matrona”, alla Venezia del Cinquecento, dove venne alla luce il massimo capolavoro della letteratura yiddish antica. Dalla Mantova dei Gonzaga, dove Leone de’ Sommi dirigeva lo splendido teatro della corte, alla metà dell’Ottocento, quando il vate polacco Adam...

Prefazione di Pietrangelo Buttafuoco

Tra le 101 storie:
Due o tre cose sulla morte di Osama Bin Laden
Mai dire «Casbah» a cuor leggero
Fès e la bottega del Profeta
Ditelo con un tulipano
Un dottor Frankenstein alla corte dei califfi
Le divine simmetrie della calligrafia araba
Se l’arcivescovo di Costantinopoli...
Una scuola coranica sui generis
Trinariciuti a Kabul
La madre di tutti i giacimenti
Tappeti volanti non identificati
L’asino di Nasreddîn
Il curdo che ne sapeva una più del diavolo

 

Il 13 marzo 2013, dopo soli cinque scrutini, il conclave elegge papa Jorge Mario Bergoglio, che prende il nome di Francesco.

Questo libro, aggiornato al 2015, con le biografie di tutti e 266 i romani pontefici da san Pietro fino a papa Francesco, rappresenta, come in un lungo racconto, lo sviluppo di quel “potere” emblematico che è il papato nel suo doppio volto, spirituale e temporale. Al “vicario di Cristo” si guarda in queste pagine con occhio attento anche all’aspetto umano, astenendosi da indebite valutazioni teologiche e ridimensionando il mito del personaggio. Ora si evidenzia l’aspetto storico e il legame con gli avvenimenti politici del tempo; ora prevale la curiosità, l’aneddoto, l’aspetto folcloristico; ora l’immagine di un...

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI LA BELVA, IL NUOVO ROMANZO DI FRANCESCA BERTUZZI

Un thriller inquietante nell'oscura provincia italiana

Un caso editoriale in vetta alle classifiche.

La verità più scomoda e inquietante che si possa immaginare

In uno di quei piccoli paesi della provincia italiana all’apparenza tranquilli, ma in cui il male esiste, si nutre e cresce fra le vie strette, le case decadenti e i bar semibui, sta per avere inizio l’incubo. È qui che abita Danny, una ragazza di origine africana, arrivata in Italia ancora bambina, insieme alla madre e alla sorella. Una sera, dopo aver chiuso il locale in cui lavora, Danny viene aggredita. Fa appello a tutte le forze che ha per difendersi dalla brutale violenza,...

Dal blackout di Marsiglia alla sceneggiata di Dida, dalla retrocessione per il calcioscommesse al coinvolgimento in Calciopoli: i motivi per odiare il Milan agli interisti (e non solo a loro...) non mancano di certo. E questo libro li elenca tutti, con dovizia di particolari e irresistibile comicità. Scorrendo le sue pagine si avrà conferma di come interisti e milanisti siano geneticamente diversi: ironici, leali e sobri i primi; pieni di sé, truffaldini ed esibizionisti i secondi. Ridendo a crepapelle sulle pagine più nere della storia del Milan, l’interista si sentirà più che mai fiero della sua fede calcistica. Senza però perdere il rispetto per l’avversario e il tono scanzonato di una sana chiacchiera da bar. In fondo i milanisti sono...

Il gusto tradizionale italiano si apre ai sapori di tutto il mondo

Curcuma, kumquat, funghi shiitake, halibut, kren… Basta con la tradizione, il palato si ribella! Finalmente la cucina italiana si arricchisce di nuovi sapori e si vola in India, Giappone, Africa, Thailandia, Libano, Cina... Laura Rangoni, dopo il successo di Turisti per cacio, riprende a viaggiare alla ricerca di quegli ingredienti che ormai fanno parte della nostra tradizione gastronomica pur non essendo originari del Bel Paese. E così si scopre il nuovo volto della cucina italiana, entrata nel villaggio globale tramite l’uso di spezie, carni, verdure che provengono da paesi lontani ed esotici, o vicini e già conosciuti. Le ricette della tradizione vengono riscoperte e...

Dalle guerre persiane alla conquista macedone, da Maratona a Cheronea, i più significativi scontri terrestri e navali di un impero mancato

Culla della civiltà occidentale, nell’antica Grecia furono gettate le basi del pensiero moderno.

Meno nota è la tradizione bellica dalle poleis elleniche, all’apparenza civilissime città-stato. Invece, la risoluzione dei loro contrasti avveniva attraverso sanguinose battaglie, guerra totale, conflitti combattuti con l’unico intento di sterminare l’avversario. Non a caso il soldato semplice – l’oplita, armato di scudo, elmo, corazza e schinieri – è un soggetto frequente nell’arte antica, e lo strumento bellico più efficace sui campi di battaglia – la falange – fu inventato dai Greci. Eppure questo...

Dalle grandi imprese di Marengo, Ulma, Austerlitz, Jena, Friedland e Wagram alle drammatiche disfatte in Russia, a Lipsia e a Waterloo

Se la guerra è un’arte, Napoleone è stato uno dei massimi artisti della storia dell’umanità. La sua mente geniale ha prodotto piani strategici e tattici di livello ineguagliabile, sia nella fase di ascesa, quando la sua esperienza era ancora acerba, sia in quella del declino, nonostante il peso di una vita incredibilmente intensa. Questo libro racconta la straordinaria parabola di un piccolo ufficiale di artiglieria che divenne imperatore e dominatore d’Europa, attraverso le sue più stupefacenti gesta: dalle sconfitte inflitte all’esercito austriaco con un modesto e improvvisato esercito durante la prima...

I sette re di Roma, i condottieri, gli imperatori. Nomi a noi ormai familiari, resi immortali attraverso millenni di storia e di leggende

I sette re di Roma, i condottieri, gli imperatori: nomi immortali che hanno attraversato millenni di storia e di leggende, di letteratura e di poesia. Chi erano, in realtà, i grandi personaggi della Roma antica? Scipione, Vespasiano, Marco Antonio: come hanno contribuito alla gloria della città, e come alla sua disfatta? Con quali grandi sfide si sono misurati, come e quanto hanno contribuito ad ampliare l’impero, a quali leggi hanno legato il proprio nome, come hanno cambiato l’architettura dell’antica Roma? In sostanza: come hanno modificato, ognuno a modo suo, il corso della nostra storia? Questo...