Hiram Bingham


nacque a Honolulu nel 1875 e, dopo aver studiato a Yale, a Harvard e all’Università della California, insegnò storia a Harvard, a Princeton e a Yale. Iniziò le sue prime esplorazioni nel 1906. Nel 1911, alla guida della spedizione peruviana di Yale, scoprì le rovine dell’antica città inca di Machu Picchu e localizzò Victos, l’ultima capitale degli Inca. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale in qualità di istruttore dell’aviazione, fu governatore del Connecticut e senatore repubblicano. Ha pubblicato numerosi saggi apparsi sul «National Geographic Magazine» e soprattutto quattro libri: The Ruins of Choqquequiran, In the Wonderland of Peru, Machu Picchu. A Citadel of the Incas e infine La città perduta degli Inca, la sua opera più importante. È morto a Washington nel 1956.